Non profit
Rita Levi-Montalcini per una Convenzione internazionale sullacqua
Il Nobel Rita Levi-Montalcini e Green Cross lanciano in Italia lappello internazionale e la petizione on line per ladozione di una Convenzione Internazionale sullAcqua.
Le soluzioni per salvare la vita a 1,5 miliardi di persone che non hanno accesso all?acqua potabile esistono. ?Dobbiamo trasformare le parole in impegni concreti. Senza una convenzione internazionale sull?Acqua che stabilisca regole chiare e coerenti per orientare gli sforzi, le cose non potranno migliorare?, sostiene Guido Pollice , vice presidente della Green Cross International (network ambientalista fondato e presieduto da Mikhail Gorbaciov), ?La mancanza di acqua potabile continuerà a fare vittime e i conflitti attuali intorno all?accesso alle risorse idriche rischiano di degenerare in guerre?.
Un gruppo di cittadini del mondo, sostenuti da Green Cross, dall?International Segretariat for Water, dal water Supplì & Sanitation Collaborative Council, hanno deciso di sollecitare la stesura di una Convenzione quadro internazionale sull?Acqua.
La prima iniziativa in questa direzione è una petizione mondiale che sarà diffusa via Internet, sui siti delle organizzazioni coinvolte a partire da oggi 22 marzo, giornata mondiale sull?acqua, fino al 2003: anno internazionale dell?acqua, come dichiarato dall?Onu.
?Noi speriamo ?, spiega Rita Levi-Montalcini, ?che un?Assemblea Mondiale di saggi per l?Acqua sia organizzata in occasione del Terzo Forum Mondiale sull?acqua nel marzo 2003, e che a questa sia affidato il mandato di elaborare le linee della futura Convenzione quadro internazionale?.
L?iniziativa è sostenuta da Green Cross, dall?International Segretariat for Water, dal water Supplì & Sanitation Collaborative Council; la petizione mondiale può essere sottoscritta on line sul sito www.greencrossitalia.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.